Othmar Winkler e la Norvegia
Esposizione dal 23 gennaio 2016 al 23 febbraio 2016
Con questa esposizione ci s vuole soffermare sull’esperienza norvegese di Othmar Winkler per notare quanto sia stato sempre alla ricerca di sé stesso e delle novità artistiche che, in un’Europa in pieno fermento, stavano sbocciando in quegli anni forse in contrapposizione alle problematiche politiche e sociali che portarono allo scoppio del secondo conflitto mondiale.
Negli anni scandinavi i suoi lavori si offrono come una radiografia della novità nella consapevolezza del profondo amore per l’arte. Si reca un grande voglia di luce e colore nelle opere di interni di Stube norvegesi, nei suoi porti o nei suoi paesaggi realizzati nel buio nordico. Vi è anche il compromesso pittorico tra i suoi quadri, i disegni e le sue sculture, dove la vita, la natura e la sofferenza vengono interpretate in modo crudo e dissueto portando a spaziare nella storia dell’uomo e della vita. Dalle opere in mostra emerge quella sua personalità critica verso il mondo, verso l’uomo, come un senso di nuova linfa che lo porteranno a riflettere con nuova attenzione e ironia negli anni a seguire.