Lome (1967)
Lorenzo Menguzzato è nato a Trento il 27 agosto 1967 e attualmente vive e lavora tra Trento e il Bosco dei Poeti, a Dolcé in provincia di Verona. Dopo aver frequentato nel 1983 a Venezia la Scuola Internazionale di Grafica con Riccardo Licata, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Venezia, al corso di pittura di Emilio Vedova, con una tesi/intervista a Giulio Turcato. Nel corso degli anni ha realizzato oltre 150 mostre in Italia e all’estero, esponendo in diversi spazi pubblici tra i quali: il Traklhaus di Salisburgo, il Palazzo delle Albere di Trento, lo Stigt Viktring di Klagenfurt in Austria, il Museo d’Arte Moderna di Bolzano, il Museo Casabianca di Malo in provincia di Vicenza, il Museo Parisi Valle di Maccagno in provincia di Varese, La Fortezza da Basso a Firenze, il Museo d’ arte Moderna di Gazzoldo degli Ippoliti in provincia di Mantova, il Palazzo del Duca di Senigallia, il Palazzo Libera e il Museo Diocesano di Villa Lagarina, la Galleria civica d’Arte Contemporanea di Trento, il MART – Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, il Museo da Ciencia-Universitade de Coimbra in Portogallo, il Museum of Ornamental Post Toronto, il Centro Galeco de Arte Contemporanea Santiago de Compostela…ecc. Ha realizzato diversi Libri/Oggetto con Luigi Serravalli e Alda Merini e dal 2003 è curatore del progetto “Bosco dei Poeti” a Dolcè in provincia di Verona. Nel 2005 gli è stato assegnato il Premio Telecom Italia “Contagiare Bellezza” dal presidente Umberto Eco.