Fulvio Comi (1922 – 1999)

Opere
Biografia

Fulvio Comi nasce a Monza nel 1922 e fin dagli studi elementari si manifesta la sua propensione all’arte in numerosi disegni e pastelli e perfino in qualche dipinto a olio. Si dipolò presso l’I.S.I.A. (Istituto Superiore di Industrie Artistiche) nella ex Villa Reale di Monza sotto la guida di Pio Semeghini, Ugo Zovetti, Raffaele De Grada, conseguendo in seguito l’abilitazione all’insegnamento. I dedicò tanto alla pittura quanto alle tecniche incisorie, partecipando a numerosissime esposizioni a Milano, Roma, Firenze, Caserta, Pescara, Sarzana, Torre Annunziata, Genova, Saronno, Varese, Domodossola, Seregno, Monza, Lecce, Torino, Modena, Cremona, ecc. e nel 1973 Londra e Nottingham.
Nel 1957 espose le sue opere in Svezia, riportandone in alcune premi e riconoscimenti.
Le opere di Comi sono presenti in numerose raccolte private in varie città italiane e in Canada, Stati Uniti d’America, Inghilterra, Svizzera, Polonia, ma anche in raccolte pubbliche del Comune di Monza, Milano, Saronno e alla “Columbian academy” di St. Louis – Missouri – U.S.A. Muore a Monza il 12 settembre 1999.