Enrico Sartori

Opere
Biografia

Nasce a Fiera di Primiero e da autodidatta, espone per la prima volta nelle sale del Caffè Weiss, a Fiera di Primeiro, nel 1958. Già l’anno seguente è presente alla rassegna  “Artisti Trentini 1959” tenuta a Trento dove epone opere di genere figurativo. Quindi alla Mostra Provinciale di Arte Figurativa a Trento nel 1961 il suo lavoro si mostra già dedito a ricerche astratto-informali. E’ poi presente alla Mostra Artisti Trentini tenuta al Palazzo delle Esposizioni di Roma 1963, dove si nota un ulteriore passo in avanti, con un’opera di sintesi più estrema. Dopo una mostra personale alla Galleria Pater di Milano, partecipa a numerose collettive a Trento e nel resto d’Italia, come il Premio Termoli e il Premio Arezzo ottenendo diverse segnalazioni. Nel 1964 espone alla Galleria L’Argentario di Trento le sue opere più compiute, ovvero la serie degli “UAVA”, ottenendo anche una lusinghiera segnalazione sulla rivista “D’Ars Agency”. Dopo la sua morte il valore della sua opera viene riconosciuto con l’inserimento, già nel 1988, nella rassegna “Situazioni. Arte in Trentino dal 1945” a Palazzo delle Albere, che espone opere dei primi anni Sessanta. Nel 1998, dopo anni di silenzio, viene inserito nella rassegna “Passato e Presente. Arte in Primiero, Vanoi e Mis tra memoria storica e attualità“, tenuta al Palazzo delle Miniere a Fiera di Primiero.