Cesare Vianello (1862 – 1953)

Opere
Biografia

Cesare Vianello nacque nel 1862 a Venezia dove fu allievo di Giacomo Favretto. Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Venezia si specializzò in quadri di costume veneziano con vedute di interni ed esterni della città, nelle sue abitazioni e nei ritratti dei suoi abitanti soprattutto di soggetti anziani. All’inizio del Novecento provò anche la pittura paesaggistica esponendo così dal 1897 al 1924 a ben dodici Biennali di Venezia e partecipando anche ad altre esposizioni nazionali ed internazionali: a Roma nel 1885, a Londra nel 1888, a Firenze nel 1888 e nel 1906, a Milano nel 1906, a Torino nel 1908 e a San Francisco nel 1915.